Venerdì 24 luglio, 15-19 – Numero limitato di partecipanti – Accreditamento CNF richiesto
Conoscere e saper utilizzare la retorica consente di organizzare il proprio pensiero in un discorso tecnicamente fondato e persuasivo.
Il laboratorio prevede una preliminare impostazione storico-teorica e l’applicazione di figure e schemi retorici attualizzati (con esempi tratti da letteratura, politica, pubblicità e arringhe giudiziarie), secondo un’innovativa classificazione per obiettivo dell’oratore.
Programma:
– Le figure retoriche: funzioni, attualità e classificazione per obiettivi dell’oratore
– Accentuare e attenuare: enfasi e iperbole, litote ed eufemismo
– Contrapporre: antitesi e ossimoro
– Insistere: anafora, epifora, epanalessi e anadiplosi
– Sottrarre: ellissi, preterizione e reticenza
– Mascherare: antifrasi, ironia e sarcasmo
– Domandare: esitazione, conversazione e interrogazione
Relatore: Prof. Avv. Gianluca Sposito – Avvocato, docente di Argomentazione giuridica e retorica forense nel Dipartimento di Giurisprudenza nell’Università di Urbino, è Direttore di Visiones (Centro di studi sull’oratoria antica e contemporanea) e ideatore di Retorica-mente.it. E’ consulente e coaching per la comunicazione. Tra i maggiori esperti contemporanei di retorica, è autore di numerose pubblicazioni tra le quali “Manuale di retorica forense”, “Quanto siamo retorici” e “In nome della lingua italiana” (Intra, 2020).
Durata: 4 ore (relazione e discussione)
Destinatari: professionisti, docenti, studenti, scrittori, politici, comunicatori.
Modalità di interazione col relatore: via chat e audio
Numero limitato di partecipanti
Trasmissione (HD 16:9) in diretta online tramite piattaforma Zoom Pro di Intra, visibile su qualunque supporto (computer, tablet, smartphone) tramite link fornito al momento della registrazione, senza necessità di installare l’applicazione
Quota di partecipazione: 30,00 € (pagamento al momento della registrazione esclusivamente tramite Paypal)
Rilascio di attestato di partecipazione
Accreditamento al CNF richiesto
Per registrarsi:
https://zoom.us/webinar/register/WN_XQ-jIg6US9m7afoAeWw4yQ
Intra FAD – Formazione a distanza
Retorica+Psicologia+Comunicazione non verbale per una comunicazione moderna ed efficace
Per conoscere i dettagli di tutti gli eventi programmati:
Per livestreaming e aggiornamenti video, iscriviti al canale YouTube di Retorica-mente.it:
https://www.youtube.com/channel/UCat4EybhgEN_8MgvgfDWF3w
